Coloro che soffrono di problemi alle gambe di varia tipologia possono decidere di indossare delle calze a compressione per riuscire ad eliminarli alla radice. La compressione infatti permette di migliorare la circolazione del sangue, che è la causa principale di tutti questi problemi.
Andiamo insieme alla scoperta del funzionamento delle calze a compressione elastica, dei casi in cui è consigliabile utilizzarle, dei modelli più interessanti oggi disponibili sul mercato, una vera e propria guida all’acquisto con tutte le informazioni di cui avete bisogno per la vostra scelta.
- 【3 Paia】Riceverai 3 paia di calze a compressione unisex incluse, le nostre calze a compressione...
- 【Tessuto Confortevole】Le nostre calze a compressione sono realizzate in nylon e spandex di alta...
- 【Facili da Indossare e Da Togliere】Le nostre calze a compressione sono facili da indossare e da...
- 【Compressione Graduata】Queste calze a compressione graduata applicano la giusta quantità di...
- 【Ampia Applicazione】 Adatto a persone con vene varicose, lunghe ore di lavoro, donne incinte,...
Calze a compressione a cosa servono
I benefici delle calze a compressione sono innumerevoli. L’azione delle calze, come abbiamo prima accennato, permette di rendere eccellente la circolazione del sangue, eliminando così alla radice il senso di pesantezza, il gonfiore e i dolori. Non solo, un miglioramento della circolazione sanguigna è proprio quello che ci vuole anche per coloro che soffrono di vene varicose. Le calze non permettono di ottenere una guarigione, ma rallentano il processo e permettono quindi di tenere sotto controllo la situazione.
Non solo, c’è anche una stretta correlazione tra le calze a compressione e cellulite. Una migliore circolazione del sangue infatti permette di contrastare l’antiestetico effetto a buccia di arancia e di migliorare notevolmente la tonificazione della pelle.
Calze a compressione funzionano veramente?
Le calze a compressione funzionano. Ovviamente però, come molti altri dispositivi medici, è molto importante che il loro utilizzo venga inserito in uno stile di vita quanto più sano possibile. Per riuscire ad ottenere dei risultati eccellenti dovreste sempre quindi condurre una vita attiva e seguire un’alimentazione che sia quanto più genuina e salutare.
Calze a compressione differenziata
Le calze per la terapia compressiva vengono definite calze a compressione differenziata perché permettono di ottenere una compressione diversa a seconda delle varie zone della gamba. Nella zona della caviglia è infatti necessario ottenere una compressione davvero molto forte mentre mano a mano che si sale la compressione deve affievolirsi diventando minima nella zona delle cosce. In questo modo si permette al sangue di affluire al meglio verso l’alto, migliorando quindi la circolazione e permettendo di ottenere tutti quei benefici a cui abbiamo appena accennato.
Consigliati per te
La compressione
Ovviamente esistono in commercio calze con varie compressioni, in modo da scegliere quella più adatta per le proprie esigenze. Coloro che infatti non hanno problemi particolari, ma devono solo cercare di evitare gonfiore e pesantezza, non dovrebbero scegliere una compressione eccessiva. Viceversa una compressione troppo bassa potrebbe non garantire un trattamento adeguato a coloro che soffrono di vene varicose. La compressione viene indicata in millimetri di mercurio mmHg.
Soprattutto in base alla compressione, è possibile suddividere le calze in due grandi gruppi:
- Calze a compressione preventive o riposanti. Queste calze esercitano nella zona della caviglia una compressione che va da 6 mmHg ad un massimo di 20 mmHg. Si tratta di calze che devono essere utilizzate appunto esclusivamente come prevenzione e non come un trattamento vero e proprio, dai soggetti considerati a rischio, che per il momento hanno solo qualche leggero fastidio ma non ancora patologie ben precise.
- Calze a compressione terapeutiche. Coloro che hanno una patologia in corso e che hanno bisogno di un vero e proprio trattamento terapeutico, possono considerare l’utilizzo di queste calze che esercitano nella zona della caviglia una compressione che va 20 mmHg ad oltre 50 mmHg.
A partire da 15 mmHg le calze vengono suddivise in classi:
- I classe che corrisponde ad una compressione da 15 a 21 mmHg;
- II classe che corrisponde ad una compressione da 23 a 32 mmHg;
- III classe che corrisponde ad una compressione da 34 a 46 mmHg;
- IV classe che corrisponde ad una compressione maggiore di 50 mmHg.
Consigliati per te
I denari
Le calze a compressione sono ovviamente disponibili anche in vari denari. Si tratta di un’unità di misura che vi permette di scegliere lo spessore del filato. Le calze a compressione graduata estive hanno infatti denari molto bassi mentre quelle invernali hanno denari più elevati per permettere di tenere le vostre gambe quanto più al caldo possibile.
Cercate di non sbagliare durante i mesi più caldi dell’anno: indossare calze a compressione graduate in estate con denari molto elevati potrebbe infatti portare al risultato opposto rispetto a quello sperato. Le vostre gambe infatti andrebbero incontro ad un surriscaldamento che potrebbe far peggiorare la circolazione anziché farla migliorare.
La taglia
Prestate molta attenzione alla taglia delle vostre calze a compressione. Devono infatti calzare alla perfezione. Calze troppo strette potrebbero rendere la circolazione del sangue infatti molto difficoltosa mentre calze troppo larghe potrebbero non garantire la compressione che state cercando.
Calze a compressione con cerniera
Sono oggi disponibili in commercio anche dei modelli di calze a compressione con zip. La presenza della cerniera rende indossare queste calze un gesto davvero molto semplice. In caso di gonfiore e di dolore, non dovrete quindi strofinare in alcun modo il tessuto sulla pelle congestionata: con un semplice gesto avvolgerete la gamba nella calza e così riuscirete ad ottenere subito una piacevole sensazione di benessere.
- 【3 Paia】Riceverai 3 paia di calze a compressione unisex incluse, le nostre calze a compressione...
- 【Tessuto Confortevole】Le nostre calze a compressione sono realizzate in nylon e spandex di alta...
- 【Facili da Indossare e Da Togliere】Le nostre calze a compressione sono facili da indossare e da...
- 【Compressione Graduata】Queste calze a compressione graduata applicano la giusta quantità di...
- 【Ampia Applicazione】 Adatto a persone con vene varicose, lunghe ore di lavoro, donne incinte,...
- VERSATILE: Perfetto per una vasta gamma di attività motorie, tra cui: corsa, escursionismo, calcio,...
- COMPRESSIONE GRADUATA: Compressione Graduata 15-20 mmHg, ideali per il trattamento di varici,...
- TECNOLOGIA DELLA TERAPIA DI COMPRESSIONE - Offre una vera compressione graduata per favorire la...
- SUPPORTO RACCOMANDATO DAI MEDICI - Queste calze a compressione graduate posizionano la giusta...
- MOLTO POPOLARE: nostre calze a compressione gradiente salefun sono molto apprezzate da molti medici...
Quando indossarle
Le calze a compressione graduata dovrebbero essere indossate al mattino appena svegli, quando le gambe quindi non sono ancora andate incontro al gonfiore. Dovrebbero inoltre essere indossate per tutta la giornata, quantomeno durante i momenti più stressanti per le vostre gambe. Se lavorate in piedi, dovete indossarle assolutamente sul posto di lavoro, ma sono consigliabili anche nel caso in cui siate costretti a stare per tutto il giorno seduti dietro ad una scrivania.
Le calze a compressione sono la scelta ideale anche in viaggio, soprattutto in aereo. Indossando calze a compressione in aereo così come in treno o in auto se dovete viaggiare per lunghi tragitti, avrete la possibilità di evitare che le vostre gambe inizino a pulsare e a farvi provare fastidio e dolore.
Calze a compressione graduata durante lo sport
Le calze a compressione da running sono sempre più diffuse da tutti gli amanti della corsa. È ormai chiaro infatti che il miglioramento della circolazione del sangue e la maggiore ossigenazione dei tessuti che l’utilizzo di queste calze comporta, sia un vero e proprio vantaggio per coloro che amano correre: l’affaticamento viene infatti alleviato e si evita di incorrere in dolori, permettendo così di allenarsi molto più a lungo e di ottenere performance migliori.
Credere che le calze da compressione da corsa siano adatte solo ed esclusivamente per questo sport è del tutto sbagliato. Anche per il ciclismo le calze a compressione sono la scelta ideale così come per il calcio.
Il ciclismo è uno di quegli sport che comporta un’intensa pesantezza muscolare dopo ogni allenamento. Grazie all’utilizzo di calze da compressione da bici questa pesantezza viene meno, rendendo quindi anche il momento della ripresa sicuramente migliore. I ciclisti hanno inoltre la possibilità di evitare l’insorgere di formicolii, piuttosto diffusi in coloro che hanno problemi di circolazione. I calciatori trovano beneficio inoltre anche nella postura, che grazie alle calze a compressione da calcio migliora notevolmente. Si evita in questo modo anche di incorrere in infortuni che potrebbero compromettere la propria carriera calcistica.
Calze a compressione graduata effetti indesiderati
Non esistono dei veri e propri effetti indesiderati per quanto riguarda l’utilizzo della calze a compressione. Ci sono però alcuni soggetti che devono prestare un’attenzione particolare o che addirittura dovrebbero evitare l’utilizzo di questo speciale prodotto. Stiamo parlando delle persone che soffrono di diabete, che sono arteriopatici o che hanno patologie varicose particolarmente gravi. In questi casi è sempre bene fare riferimento al proprio medico curante in modo che possa dare consigli sull’utilizzo o meno delle calze.
Non vi sono effetti indesiderati neanche nel caso in cui decidiate di indossare queste calze durante la notte. Le calze a compressione di notte sono anzi un valido aiuto per il vostro riposo in quanto la loro azione permette di evitare che dolori, gonfiore e pesantezza vi tengano svegli.
Calze a compressione graduata in gravidanza
Le calze a compressione graduata non sono sconsigliate in gravidanza, a meno che ovviamente non siano sorti problemi di diabete gestionale oppure altre complicanze. Per essere sicure di poterle indossare, anche in questo caso è assolutamente necessario il consiglio del vostro medico o del ginecologo che segue la vostra gestazione.
In gravidanza, poter utilizzare queste calze è utile perché permette di evitare quella pesantezza e quel gonfiore alle caviglie che sono fastidi comuni per la maggior parte delle donne in attesa a causa soprattutto della pressione che il feto comporta sulle vene.
Consigliati per te
Calze a compressione graduata dove si comprano
Le calze a compressione graduata in farmacia sono solitamente di ottima qualità, ma dobbiamo ammettere che il loro costo può essere piuttosto elevato. Se avete la possibilità di scegliere calze a compressione graduata detraibili, in quanto vi sono state prescritte dal medico e in quanto siete in possesso di qualche tipo di agevolazione, il prezzo di questo prodotto può non interessarvi. In caso contrario, vi consigliamo invece di fare affidamento sul web. Online infatti potrete trovare calze di alta qualità e delle marche più interessanti del settore a prezzi però davvero concorrenziali.
Vi consigliamo in modo particolare le calze a compressione su Amazon. Amazon vi offre infatti un vasto catalogo di modelli tra cui scegliere a prezzi concorrenziali e spesso applica anche delle offerte molto interessanti per farvi ottenere un risparmio ancora più intenso.
Di seguito vi proponiamo alcune brevi recensioni di calze che potete acquistare proprio su Amazon e che sono a nostro avviso davvero un’ottima scelta.
Le nostre recensioni ai modelli migliori
Calze a Compressione di Physix Gear Sport
Le calze lunghe aderenti di Physix Gear Sport sono progettate per durare a lungo nel tempo: nonostante un utilizzo davvero continuo e lavaggi frequenti, le perfomance e il comfort che queste gambe sono in grado di offrire non cambiano.
Si tratta di un modello davvero molto semplice da indossare, privo di cuciture nelle zone sensibili del piede e della gamba e capace quindi di garantire un comfort davvero eccellente. Per garantire il massimo comfort possibile è presente inoltre un risvolto davvero molto stabile, che è impossibile si muova dal punto in cui lo posizionerete. Il tessuto con cui queste calze sono realizzate è la lycra di altissima qualità, antibatterica al cento per cento. Non solo, si tratta anche di un tessuto traspirante, che permette quindi alla pelle di respirare anche in situazioni di sudorazione eccessiva.
Proprio per questo motivo le calze a compressione di Physix Gear Sport sono pensate per tutte le attività sportive come la corsa, ad esempio, il cross fit, le escursioni nella natura, l’arrampicata. Non solo, queste calze sono la scelta ideale anche per tutti coloro che sono costretti a stare molte ore seduti o in piedi, magari per motivi di lavoro oppure per un lungo viaggio aereo. In tutte queste situazione, l’utilizzo delle calze permette di non sentire la fatica, di evitare l’insorgere di dolori e fastidi, di evitare formicolii, gonfiori e senso di fatica.
La compressione che garantiscono è di 20-30 mmHg, una compressione che permette di migliorare notevolmente la circolazione del sangue e che offre la possibilità di sentire subito una piacevole sensazione di sollievo. Vi ricordiamo che queste calze possono essere indossate sia di giorno che di notte e che sono consigliate anche per coloro che hanno subito un intervento chirurgico in quanto aiutano ad evitare la comparsa di coaguli nel sangue.
Vai a Calze a Compressione di Physix Gear Sport
Calze a compressione graduata con cotone organico di Danish Endurance
Queste calze a compressione di Danish Endurance sono la scelta perfetta per tutti gli sportivi in quanto permettono di incrementare notevolmente le proprie prestazioni: l’attività sportiva infatti può andare avanti più a lungo perché si sente in modo meno intenso la fatica e perché non compaiono dolori o fastidi di alcun tipo. Sono perfette però anche per tutti coloro che devono stare molte ore in piedi, per i viaggi molto lunghi e persino per coloro che soffrono di vene varicose o che hanno problemi alla circolazione.
Si tratta di un modello con compressione graduata 14-20 mmHg. La compressione parte dalla caviglia e arriva sino al polpaccio, una compressione che migliora notevolmente la circolazione del sangue. Le calze sono inoltre in possesso di un sottopiede imbottito: in questo modo è possibile assorbire in modo eccellente gli urti e prevenire anche la comparsa di fastidiose vesciche.
Queste calze sono in cotone biologico, un materiale sostenibile al cento per cento che è sicuramente la scelta ideale per tutti coloro che vogliono utilizzare un prodotto di alto livello senza per questo andare ad intaccare in modo negativo il pianeta in cui viviamo. Il materiale con cui queste calze sono realizzate è di ottima qualità e davvero molto resistente, capace di mantenere intatta la compressione anche a distanza di molto tempo, anche dopo numerosi lavaggi. Non solo, si tratta di un tessuto che riesce ad assorbire il sudore: in questo modo avrete sempre una piacevole sensazione di freschezza ai piedi che, possiamo assicurarvelo, è sinonimo di grande comfort.
Sono prodotte nell’Unione Europea e prima di arrivare sul mercato sono state oggetto di numerosi test di laboratorio. Sono approvate inoltre da Stocking Tester, la tecnologia svizzera medica più avanzata. Sono insomma una delle scelte migliori che possiate fare per i vostri piedi e per le vostre gambe e non è di certo un caso infatti se vengono scelte anche da corridori olimpici.
Vai a Calze a compressione graduata con cotone organico di Danish Endurance
Gambaletti medicali a compressione graduate Classe 1 open toe ®BeFit24
I gambaletti ®BeFit24 unisex hanno una compressione graduata 18-21 mmHg, più intensa nella zona della caviglia e più fievole mano a mano che si sale lungo la gamba permettendo alla circolazione del sangue di ottenere in modo immediato eccellenti miglioramenti. Grazie all’utilizzo di queste calze è possibile contrastare il problema delle vene varicose, ma anche le insufficienze venose, edemi, gonfiori, pesantezza. Sono la scelta ideale per tutti coloro che stanno molte ore in piedi, che fanno lunghe camminare, che vanno spesso in viaggio, che praticano sport che potrebbero comportare fatica muscolare e pesantezza alle gambe. Sono ideali persino per le donne in gravidanza.
Affinché sia possibile ottenere degli eccellenti risultati, è ovviamente opportuno indossarli tutti i giorni e per molte ore al giorno. Tranquilli, sono davvero molto confortevoli e non vi renderete neanche conto di avere addosso! Non solo, riescono a scomparire del tutto sotto ai vestiti.
Queste calze sono in posesso della Certificazione Oeko-Tex Standard 100® che vi garantisce la massima sicurezza possibile.
Vai a Gambaletti medicali a compressione graduate Classe 1 open toe ®BeFit24