Sino a qualche anno fa l’unico strumento considerato adeguato per la misurazione della febbre era il termometro di stampo classico, quello al mercurio sino a quando è stato possibile trovarlo sul mercato e in seguito quello elettronico. Con il passare del tempo però ha riscontrato un successo sempre maggiore il termometro a infrarossi.
Le prime applicazioni di questo strumento si sono sviluppate soprattutto negli aeroporti. A seguito infatti di influenze molto intense, come ad esempio l’aviaria oppure la sars, si è sentita la necessità di avere a disposizione uno strumento semplice ed efficace che permettesse di misurare la temperatura ai viaggiatori in modo veloce e garantendo sempre il massimo dell’igiene possibile. Queste sono caratteristiche che solo un termometro ad infrarossi possiede, perché permette di ottenere la temperatura in pochi secondi senza il contatto con la persona, a distanza.
L’efficienza di questo strumento lo ha fatto arrivare anche negli ospedali e con il passare del tempo nelle case di tutti noi. In commercio sono disponibili molti diversi modelli di termometro a infrarossi per la febbre. Andiamo insieme alla scoperta delle loro caratteristiche e di tutti i dettagli da prendere in considerazione al momento della scelta.
- ✅【Design multifunzione】il termometro auricolare Berrcom è progettato per la fronte e le...
- ✅【Allarme febbre】Termometro piretico con allarme febbre: quando la temperatura corporea è...
- ✅【Funzioni complete】Il termometro da fronte Berrcom è progettato per tutte le età, adulti,...
- ✅【Sensibile e affidabile】Il termometro digitale è in grado di effettuare rapidamente una...
- ✅【Sicuro e igienico】il termometro a infrarossi senza contatto evita il contatto con il corpo...
Quale termometro a infrarossi comprare?
I modelli di termometro infrarossi oggi disponibili in commercio possono essere suddivisi in due grandi categorie: i modelli cioè di termometro infrarossi auricolare
che capta la temperatura quindi direttamente all’interno dell’orecchio e i modelli di termometro infrarossi da fronte.
Il termometro infrarossi frontale viene anche chiamato termometro infrarossi a distanza, perché basta puntare verso la fronte della persona malata per riuscire ad ottenere la temperatura giusta in poco tempo. Si tratta di un modello molto semplice da utilizzare e proprio per questo motivo consigliato in ambito domestico. Si tratta però anche del modello più costoso. Questo termometro è disponibile anche nella versione da contatto. Il termometro infrarossi da contatto ha lo stesso identico funzionamento, solo che invece che essere puntato verso la fronte, deve essere proprio appoggiato.
Il termometro infrarossi da orecchio deve essere posizionato dentro il padiglione auricolare. Anche se è semplice da utilizzare, basta poco per avere una temperatura sballata e proprio per questo motivo lo si consiglia soprattutto in ambito ospedaliero. Il costo più basso rispetto al modello frontale lo ha reso però appetibile per molte famiglie.
Forse non tutti lo sanno, ma oggi in commercio sono disponibili anche dei termometri che possono essere puntati indifferentemente sulla fronte oppure all’interno dell’orecchio. Questi modelli di termometro a infrarossi sono versatili e davvero molto pratici, i modelli migliori per coloro che vogliono poter scegliere l’utilizzo migliore in base alle varie occasioni.
Sia che scegliate il modello di termometro frontale sia che invece preferiate quello auricolare, è molto importante ricordare che con il passare del tempo sono state aggiunte molte importanti funzioni che devono a nostro avviso assolutamente essere prese in considerazione al momento dell’acquisto:
– Tra le funzioni più interessanti ricordiamo lo storico delle rilevazioni, una funzione che permette di avere sempre a portata di mano l’andamento della temperatura nel corso delle ultime ore.
– Anche la possibilità di effettuare la misurazione sia in gradi Celsius che in gradi Fahrenheit è molto interessante, in modo particolare per coloro che sono soliti viaggiare molto. Se doveste infatti trovarvi all’estero, potreste misurare la vostra temperatura usando la scala più appropriata per il paese in modo da poter comunicare più facilmente con farmacisti o medici locali.
– Molto interessante anche la presenza di una luce led che permette di utilizzare questo strumento senza alcuna difficoltà anche al buio, in modo da non dover accendere necessariamente la luce di notte.
– Vi ricordiamo infine lo spegnimento automatico in caso di inutilizzo, in modo da preservare la batteria ed evitare di scaricarla prima del tempo.
Per quanto riguarda la velocità con cui questi strumenti riescono a rilevare la temperatura, dobbiamo ammettere che non si tratta di una caratteristica fondamentale per la scelta. Tutti i modelli oggi disponibili in commercio sono infatti davvero molto veloci, da un minimo di 1 ad un massimo di 3 secondi circa.
Consigliati per te
Termometro a infrarossi: il funzionamento
Nonostante oggi si tratti di uno strumento davvero molto diffuso sono numerose le persone che si chiedono se si tratti anche di uno strumento affidabile. I termometri infrarossi sono affidabili? Assolutamente sì, si parla infatti di modelli di termometro infrarossi di precisione, che permettono quindi di ottenere una rilevazione della temperatura semplicemente impeccabile.
Affinché ciò sia possibile però è ovviamente necessario che vengano utilizzati nel modo corretto. Basta infatti davvero poco perché la rilevazione della temperatura non risulti precisa. Andiamo insieme a scoprire allora come si usa il termometro infrarossi correttamente.
La prima cosa che ci sentiamo in dovere di sottolineare è che si tratta di uno strumento molto sensibile sia all’umidità che soprattutto ai campi magnetici. Prima di poterlo utilizzare quindi dovrete necessariamente allontanarvi quanto più possibile dalla televisione, dai telefoni cellulari, dalle consolle per i videogiochi, dai computer e da ogni altro dispositivo elettronico che possa emettere onde elettromagnetiche. Non solo, è molto importante anche che lo lasciate ambientare. Attendete almeno 15 minuti quindi prima di utilizzarlo.
Nel caso di un termometro auricolare, è molto importante ricordare che anche la presenza di un eccesso di cerume potrebbe compromettere il rilevamento della temperatura. Si consiglia quindi sempre prima di pulire l’orecchio. Nel caso invece di un termometro frontale, a compromettere il rilevamento potrebbe essere la presenza di acqua oppure di sudore. Anche in questo caso quindi è sempre bene prima pulire la parte interessata. Vi ricordiamo che, qualunque sia il modello di termometro, dovrete controllare che non vi sia della polvere sul sensore prima di procedere all’utilizzo.
Detto questo, cerchiamo di capire come funziona il termometro infrarossi. Se avete scelto un modello auricolare, allargate il padiglione auricolare semplicemente utilizzando le vostre dita. Inserite il termometro e solo a questo punto rilasciate il padiglione auricolare. A questo punto il dispositivo avrà bisogno di appena pochi secondi per indicarvi la temperatura.
Se avete scelto invece un modello frontale, non dovrete far altro che avvicinarlo alla fronte oppure puntarlo a distanza. La cosa davvero importante è cercare di restare quanto più fermi possibile, preferibilmente immobili.
- ✅【Termometro Febbre】: questo dispositivo non solo può misurare la temperatura corporea, ma...
- ✅ 【letture istantanee e precise】: dotato di eccellente microchip e sensore altamente...
- ✅【Termometro Febbre infrarossi】: Utilizzando la tecnologia a infrarossi, il termometro può...
- ✅【Funzione di memoria e spegnimento automatico】: è possibile salvare 30 set di dati di...
- ✅【Cosa ottieni】: 1x termometro digitale febbre, 1 manuale utente, 2 batterie AAA. Il nostro...
- 【Termometro a infrarossi 3 in 1 senza contatto】: il termometro a infrarossi 2 in 1 non solo...
- 【Avviso febbre】: dopo aver misurato la temperatura, lo schermo LCD visualizzerà 3 colori per...
- 【Letture istantanee e accurate】: dotato di un eccellente microchip e sensore ad alta...
- 【Design amichevole】: grazie all'ampio schermo LCD, tutti i dati possono essere letti...
- 【Comodo richiamo della memoria e affidabilità】: il termometro memorizza fino a 10 date di...
Il termometro infrarossi fa male?
C’è un dubbio che sicuramente molti di voi si stanno ponendo, il dubbio che l’utilizzo dei raggi infrarossi possa fare male. Ormai ci siamo abituati all’idea che molti strumenti possano danneggiare la nostra salute, magari non nell’immediato, ma con il passare del tempo e con un utilizzo piuttosto assiduo e frequente. Nel caso però di questa tipologia di termometri potete assolutamente stare tranquilli. Non c’è infatti alcun tipo di controindicazione per la salute.
Ma può fare male il termometro a infrarossi in gravidanza? Assolutamente no, neanche in gravidanza i raggi infrarossi possono in alcun modo intaccare la salute della donna né del bambino che porta in grembo. Non a caso infatti sono proprio questi i termometri utilizzati nei reparti di maternità, sia prima che dopo il parto.
Estetica e peso
L’estetica non è un elemento importante nella scelta di un buon termometro a infrarossi, ce ne rendiamo perfettamente conto. D’altro canto però è anche vero che avere a disposizione un prodotto di design che sia molto sottile, ergonomico e facile da tenere in mano è importante, un piccolo dettaglio in più che lo rende molto più pratico e che può semplificarci la vita. Non solo, un’estetica più semplice va spesso di pari passo anche con una maggiore leggerezza.
Anche se non si tratta di caratteristiche su cui basare la vostra scelta, di sicuro non sono da disdegnare la momento dell’acquisto del vostro termometro!
La presenza di un astuccio all’interno della confezione
A parità di qualità, prezzo, estetica e peso, vi consigliamo caldamente di scegliere un modello che sia in possesso di un astuccio in cui poter facilmente riporre il vostro termometro e gli eventuali accessori come ad esempio i cappucci monouso.
Ovviamente un astuccio è molto pratico nel caso in cui dobbiate portare questo strumento con voi, magari in viaggio. Possiamo assicurarvi però che si tratta di un elemento molto utile anche in casa. Eviterete infatti di doverlo necessariamente riporre in un cassetto o in una scatola dove potrebbe rovinarsi.
Consigliati per te
Termometro digitale a infrarossi: il prezzo
Il prezzo del termometro infrarossi varia molto a seconda del modello scelto e della marca. Possiamo però in generale affermare che si aggira intorno agli 50 euro. Nonostante i modelli auricolari siano un pochino più economici, dobbiamo ricordare che è necessario acquistare nella maggior parte dei casi dei cappucci usa e getta intercambiabili. Non sono molto costosi, ma si tratta pur sempre di un costo in più che dovrete sostenere. In commercio sono arrivati negli ultimi anni però anche dei modelli che non hanno bisogno di cappucci di questa tipologia e che permettono quindi di ottenere nel corso del tempo un eccellente risparmio.
Ovviamente i migliori termometri infrarossi, quelli cioè delle marche più famose, hanno un prezzo leggermente più elevato. Meglio spendere qualche euro in più e avere la garanzia di un prodotto realizzato con i migliori materiali e con le migliori tecnologie anziché risparmiare ma acquistare un prodotto di bassa qualità, non vi pare?
Dove comprarlo
Potete acquistare un termometro infrarossi direttamente in farmacia, nei negozi di elettronica oppure nei supermercati più riforniti. In questi punti vendita però c’è il rischio di spendere un po’ di più rispetto alla media di mercato. Per riuscire a risparmiare potete allora decidere di affidarvi al web.
Trovate innumerevoli modelli di termometro infrarossi su eBay oppure potete scegliere i modelli di termometro infrarossi su Amazon. Quest’ultima è a nostro avviso la scelta migliore che possiate fare. Su Amazon infatti il catalogo di prodotti dedicati alla cura della persona è davvero molto vasto e conta alcune delle marche più importanti e famose del mondo intero. Inoltre i prezzi di Amazon sono concorrenziali e spesso sono disponibili anche delle offerte che li rendono ancora più bassi.
Le nostre recensioni ai modelli migliori
Braun IRT6520 ThermoScan 7 Age Precision
Questo termometro auricolare a infrarossi di Braun è la scelta ideale per tutta la famiglia. Possiede infatti una tecnologia Age Precision che permette di regolare le impostazioni proprio in base all’età con la possibilità di scegliere tra 0-3 mesi, 3-36 mesi oppure da 36 mesi all’età adulta.
Dispone inoltre di una punta pre riscaldata che permette di ottenere sempre la giusta rilevazione della temperatura. Altre tipologie di termometri infatti purtroppo possono dare delle letture variabili proprio perché la punta tende a raffreddare la parte interna dell’orecchio, cosa che invece grazie a questa punta innovativa non può in alcun modo accadere. Senza dimenticare poi che questa caratteristica lo rende anche molto più piacevole da utilizzare.
Per utilizzare questo termometro è necessario cambiare ogni volta i coprisonda igienici, che sono infatti monouso. Oltre ad assicurare un'eccellente igiene e ad evitare di contaminare gli altri membri della famiglia con dei batteri, l’utilizzo di questi coprisonda permette anche di evitare che eventuali residui di cerume provenienti dalla misurazione precedente possano compromettere la misurazione della temperatura.
Ricordiamo infine che il display LCD di questo termometro possiede anche una luce notturna. Così sarà possibile utilizzarlo anche di notte senza per questo dover necessariamente accendere la luce.
Vai a Braun IRT6520 ThermoScan 7 Age Precision
Termometro Digitale Metene a Infrarossi Senza Contatto
Se siete alla ricerca di un eccellente modello di termometro ad infrarossi senza contatto, quello di Metene è sicuramente perfetto per voi. Pensate che vi permette di ottenere un risultato sicuro in appena 1 secondo, uno dei modelli in assoluto più veloci oggi disponibili in commercio. Tutto questo è reso possibile dalla presenza di un microchip ad alta tecnologica e di un sensore ad alta sensibilità.
Può essere utilizzato a distanza, ma nel caso in cui lo preferiate è possibile anche effettuare una scansione da orecchio. Potete persino scegliere la modalità silenziosa in modo da evitare ogni genere di bip, così non disturberete nessuno durante la prova della febbre, né i vostri figli né il vostro partner. Una soluzione eccellente soprattutto di notte, non vi pare?
Premendo un semplice pulsante inoltre è possibile passare senza alcuna difficoltà dalla lettura in gradi Celsius alla lettura in gradi Fahrenheit, funzione utile in viaggio, nel caso in cui dobbiate parlare con un medico o un farmacista straniero.
Vai a Termometro Digitale Metene a Infrarossi Senza Contatto
Termometro professionale Fairywill ET Dolphin
Ecco un eccellente modello di termometro a infrarossi versatile, che può infatti essere utilizzato sia per la lettura auricolare della temperatura corporea che per quella frontale. Una delle caratteristiche più importanti di questo modello è che per la rilevazione auricolare della temperatura non necessita di alcun tipo di sonda usa e getta. Basta quindi pulire accuratamente lo strumento.
Ciò vi permette di averlo sempre a disposizione: possiamo assicurarvi infatti che può capitare di aver dimenticato di acquistare le sonde e di non avere lo strumento quindi pronto per essere utilizzato al momento del bisogno, cosa che invece con questo modello non vi può assolutamente accadere. Non solo, ciò vi permette infatti anche di risparmiare davvero molti soldi.
La rilevazione della temperatura è molto precisa e avviene nel giro di un secondo appena. Potete inoltre memorizzare sino a 20 letture in modo da avere sempre sotto controllo l’andamento della temperatura e quindi della malattia. Se non si utilizza lo strumento per 10 secondi, si spegne in modo del tutto automatico, così da preservare la batteria quanto più a lungo possibile.
Vai a Termometro professionale Fairywill ET Dolphin